

Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per l’esecuzione e certificazione di Prove su rocce (settore B), aggregati e prove esterne previste dalla circolare n° 7618/STC 2010 ART.59 D.P.R. 380/01.
Determinazione delle proprietà fisiche
- Analisi granulometriche per setacciatura e per sedimentazione (aerometria)
- Limiti di Atterberg e di ritiro
- Peso di volume naturale
- Contenuto d’acqua
- Peso specifico dei granuli
- Equivalente in sabbia
- Indice di forma e di appiattimento degli aggregati
- Reattività agli alcali
- Tenore in carbonati, solfati, cloruri, sostanze organiche
- Test di cessione degli inerti per destinazione discarica o riutilizzo
Caratteristiche prestazionali degli aggregati riciclati
- Conformità degli aggregati riciclati agli allegati C della circolare n° 5205 del 15/7/2005
Caratteristiche dei materiali trattati a calce
- Caratterizzazione dei terreni naturali non trattati
- Trattamento di miscelazione con calce per gradi e successive analisi prestazionali
Determinazione delle proprietà meccaniche
- Consolidazione edometrica ILL
- Indice e pressione di rigonfiamento
- Compressione ad espansione laterale libera ELL
- Compressione triassiale (UU, CU, CD)
- Taglio diretto (CD)
- Permeabilità diretta in cella triassiale e in cella edometrica
- Costipamento AASHTO standard e modificato (Proctor)
- Indice CBR e IPT
- Frammentazione Los Angeles