Monitoraggio delle vibrazioni, acquisizione in campo dinamico e indagini geofisiche
- vibrometri triassiali Instantel DS-677, Minimate e Minimate Plus, Micromate
- sismografo Geometrics R-24 Strataview, 24 canali
- sismografo Seismic Source DAQ Link 2, 24 canali
- n.2 sismografi PASI, modello GEA 24, 24 canali
- sistema per il controllo dinamico non distruttivo con metodologia ad impulso PCB Piezotronics National Instruments.
- sistema dinamico multicanale per tomografie ultrasoniche fino a 10 trasduttori piezoceramici 50kHz -100MHz
- apparecchiatura ad ultrasuoni MAE A6000U per indagini cross-hole con n.3 sonde motorizzate da foro (diam. 35mm) e n.2 sonde a contatto, 54kHz
- sistema per tomografia sismica a riflessione con metodologia tipo TRT e TRUST
- energizzatore elettrico da foro Geotomography BIS-SH per onde P ed S per indagini cross-hole (diametro fori 70-120mm)
- ricevitore sismico da foro Geotomography BGK7 a 6 geofoni orizzontali e 1 verticale per indagini cross-hole (diametro fori 60-90mm)
- n.2 catene di idrofoni Ambrogeo per indagine sismiche cross-hole/down-hole
- sistema per indagini audiomagneto-telluriche (AMT) Phoenix Geophysics modello MTU 5-A
- sistema per indagini elettriche tomografiche Geomative GD20 Supreme (100 canali)
- tromografo a 3 canali Ambrogeo mod. ECHO TROMO HVSR 3 con geofono 3D da 2Hz
- pachometro Proceq mod. Profoscope
- georadar IDS, mod. Ris MF Hi-Mod I con antenna da 200-600MHz
Monitoraggio tenso-deformativo
- sonda inclinometrica verticale (+/- 30°) servoaccelerometrica Sisgeo mod. S242sv30, diametro tubi 54-76mm, cavo per tubazioni fino a 150m
- sonda spiralometrica SISGEO tipo S30PR120 (+/-20°)
- calibro digitale SISGEO (150mm, 1/100mm)
- deformometri meccanici Pizzi (1/1000 mm)
- estensimetri incrementali Interfels - Increx mod. B
- unità d’acquisizione multifunzionale SISGEO ARCHIMEDE
- unità di lettura per sensori a corda vibrante Gage Technique, Geokon
- Digital Indicator Encardio Rite modelli EDI53I–L
Determinazione delle caratteristiche idrauliche
- trasduttori di pressione STS, OTT (0-200, 0-400 kPa) con datalogger incorporato per l’acquisizione automatica dei dati piezometrici
Determinazione delle caratteristiche di deformabilità e rigonfiamento
- sistema dilatometrico ROCTEST, modello DMP95 per rocce medie e dure, diametro foro 101mm P=20MPa
- sistema dilatometrico OYO Elastmeter-2 per rocce tenere e dure, diametro fori 60-76mm (BQ-HQ), P=20MPa
- sistema pressiometrico ROCKTEST TRIMOD (per terreni e rocce tenere), diametro foro 76mm (NQ), P=10MPa
- sistema completo per prove di carico su doppia piastra (rocce), diametro piastre fino a 80 cm, lunghezza struttura fino a 4.3m, carico applicabile fino a 3000kN
- sistema completo per prove di carico su piastra (terreni), diametro piastre: 300-400-500-600mm, carico applicabile fino a 300 kN
- sistema completo per prove di carico su pali (carico max 1500 kN)
- sistema pressiometrico menard tricellulare APAGEO
determinazione delle caratteristiche fisico-chimiche di gas, acque e terreni
- conduttimetro portatile WTW, modello LF325-B
- pH-metro portatile WTW, modello LF325-B completo di sonda per misure redox PT4805/S7
- rilevatore di gas BW Technologies mod. GasAlert5
- freatimetri elettrici
- volumometri a sabbia Controls da 6.5” e 12”
Rilievi topografici
- distometri portatili a raggio laser Leica mod. Disto - Data
- distometri laser per postazioni fisse FAE LS111 FA
- stazione topografica totale integrata servoassistita Leica TM1100, TCA1800, TCA2003, TM30
- sistema LEICA GRP3000 per il rilievo dei binari ferroviari e dei profili delle gallerie
- livello elettronico automatico Leica NA 3003 con doppia stadia con codice a barre
Diagrafie ed ispezioni in foro
- minitelecamera da foro PASI TC30, diam.35mm lunghezza cavo 50m
- sistema per le diagrafie in foro costituito da:
- console Mount Sopris MGXII con software di acquisizione
- console Alt Matrix – USB
- verricello motorizzato portatile MS 4MXA-1000 con 200m di cavo
- verricello motorizzato ALT 4MX-1000 con 1000m di cavo
- sonda MS 2PGA-1000 gamma naturale, SP e SPR (diam. 41mm)
- sonda MS 2PFA-1000 temperatura e conduttività (diam. 39mm)
- sonda MS 2SAA-1000 rilievi sonici in campo totale 1-30 kHz, (diam. 45mm)
- sonda ALT ABI QL 40 televiewer acustico (diam. 40mm)
- sonda ALT OBI QL 40 televiewer ottico (diam. 40mm)
Determinazione dello stato tensionale
- sistema per prove di fratturazione idraulica realizzato da GD Test, modello HF70, diametro fori 76-101mm, pressione massima 35MPa
- sistema per prove di sovracarotaggio biassiale tipo “doorstopper” con sonda televisiva incorporata, diametro perforazione 76-101mm, profondità raggiungibile 25m
- sistema per prove di sovracarotaggio triassiale Rocktest tipo “CSIR”, diametro perforazione cella: 38mm, diametro sovracarotaggio: 100mm, profondità raggiungibile: 20m
- sistema per prove di ripristino tensionale mediante martinetto piatto costituito da:
- mototroncatrice a disco diamantato Partner mod. K950 (diam.250-350mm)
- troncatrice idraulica a disco diamantato Partner, mod. K3500 (diam. 350mm)
- tagliatrice idraulica a catena diamantata Comer (prof. taglio 400mm)
- centralina oleodinamica Partner a motore a scoppio, mod. HP40 Mark II
- centralina oleodinamica Partner elettrica trifase, mod. HE38
- pompe manuali Gloetzl e Enerpac
prelievo di campioni di roccia o cls mediante carotaggio a piccola profondità
- carotatrice elettrica Comer, modello EPER-02, potenza 2kW, trasportabile, diametro di perforazione sino a 120mm, profondità max: 2-3m
- carotatrice idraulica Dimas tip dm406 H L, trasportabile con telaio in alluminio, diametro di perforazione 22-150mm, profondità: 6-7m